
Wallace Records
Etichetta indipendente di musica underground
Wiki
La Wallace Records nasce il 26 Aprile del 1999 a Trezzano Rosa, in provincia di Milano, con l’obiettivo di documentare le musiche e la scena underground di quel momento e di quel luogo.
Il momento è sempre stato legato al tempo, il luogo con il tempo si è evoluto includendo la scena italiana ed alcuni contatti internazionali.
Ho iniziato io, ma mi piace pensare che gli artisti siano in stessa misura parte della storia dell’etichetta, come mi piace pensare che io sono stato parte della loro storia, chi più, chi meno.
Da allora abbiamo anche fatto cose buone, e tanto è cambiato, più nel mondo che nell’etichetta, che però oggi si trova ancora un po' fuori dal mondo.
Vuoi farci ascoltare la tua musica
Dal 1999 ascolto tutti i demo e dischi che mi sono stati inviati, e fino a qualche anno fa davo un mio parere a tutti.
Ora li ascolto anocra tutti ma non sempre riesco a rispondere, ma se mi piace qualcosa vi scriverò, anche solo per l'apprezzamento.
Quindi inviate pure ma non aspettatevi per forza una risposta.
Un consiglio: se non conoscete la Wallace Records, ascoltate prima qualche nostro artista.
Non usiamo i social network
Siamo sempre stati critici con le multinazionali dell'intrattenimento e con le loro politiche ed economie di mercato, a danno di artisti e di ascoltatori, non la facciamo lunga
Le chiamavamo major, poi sembrano andate in crisi e poi sparite, ma non è così: hanno cambiato nome e strumenti ma fanno ancora il loro lavoro.
Per un po' di tempo abbiamo usato i Social Network di turno, sia personalmente che per l'etichetta, in maniera molto goffa e poco proficua in termini di audience.
Ora stiamo valutando un ritiro progressivo dai social e dagli streaming, fino a quando troveremo alternative in linea con lo spirito carbonaro che ci anima.
Alcune band, a titolo personale, manterranno i loro dischi sulle piattaforme.
Crediti del sito
Gli artworks negli sfondi delle pagine sono di Mae Starr
Oltre ad esssere un'artista visuale Mae è anche la cantante e tastierista dei Rollerball/Rllrbll.
Li puoi vedere bene nello slideshow qui sotto.
Le musiche appartengono agli artisti
Le fotografie, quando possibile, sono citate e sono proprietà degli autori.
Se sei l'autore di qualche foto e non sei citato, scrivimi che provvederò ad inserire il tuo nome
Il sito è fatto in casa