wallace
records

Paolo Cantù / Makhno

Italy

Musicista autodidatta, chitarra elettrica e qualsiasi altra cosa gli capiti tra le mani.

Le sue prime esperienze sono agli inizi degli anni '80 nella storica band Tasaday, pionieri in Italia del filone “industrial”.

In seguito (1986) è membro fondatore degli Afterhours, con cui suona fino al 1990 e successivamente dei Six Minute War Madness (1992 - 2000).

In contemporanea ai Six Minute War Madness fonda, con Xabier Iriondo e Fabio Magistrali, A Short Apnea (1997); un pezzo di storia della scena underground italiana.

Negli anni ’00 continua a suonare con i riformati Tasaday e, dopo lo scioglimento di A Short Apnea, con Uncode Duello (2004), progetto in duo con Xabier Iriondo, oltre a far parte di numerosi progetti collaterali tra cui End Of Summer, Four Gardens In One, EAReNOW, Damo Suzuki Network.

Dopo il suo esordio come solista con 4 brani sul vinile Phonometak #10 (a nome Paolo Cantù), nel 2012 inizia il suo progetto in solo a nome Makhno. Tre album all'attivo, Silo Thinking (2012), seguito da The Third Season (2015) e Leaking Words (2018), suonati, registrati e mixati in completa autonomia, con la partecipazione di alcuni ospiti tra cui Federico Ciappini (Six Minute War Madness).

Con le varie formazioni ha all'attivo oltre 25 dischi, centinaia di concerti in Italia e in Europa e collaborazioni dal vivo e in studio con: Tupelo, Polvere, Bias, Mattia Coletti, Damo Suzuki Network, Wu Fei, Rhys Chatam, Hysm? Duo, The Great Saunites, The Rambo, Anatrofobia.

Nel 2020 inizia la collaborazione con la casa di produzione cinematografica Cineparallax, componendo la colonna sonora originale del docufilm Viaggio nel crepuscolo del regista Augusto Contento, dove scrive tutte le musiche, suona tutti gli strumenti e che vede la partecipazione di Thiago França al Sax e al Flauto e gli interventi di Federico Ciappini, Laetitia Sadier, Mark Stewart, Juçara Marçal, Margareth Kammerer e Audrey Chen alle voci.

Il film viene selezionato e presentato fuori concorso alla 78ª Mostra del Cinema di Venezia (2021).

Sempre per Cineparallax ha composto le colonne sonore dei due docufilm ancora inediti di di Augusto Contento, La U di Svanire, con il contributo di Iva Bittovà alle voci e al violino e Strade nella Malerba,  con la partecipazione di Thymme Jones, Catherine Graindorge e Arrington de Dyoniso

Discografia

wal204TracceXX
12inch LP
42 Minutes
11 Tracks
04 / 2019
TracceXX
Compilation
wal200Leaking Words
12inch LP
43 Minutes
8 Tracks
03 / 2018
Leaking Words
wal180The Third Season
12inch LP
39 Minutes
8 Tracks
03 / 2015
The Third Season
wal161Nevadagaz / She’s Beyond Good And Evil
Digital
8 Minutes
4 Tracks
05 / 2013
Nevadagaz / She’s Beyond Good And Evil
wal155Silo Thinking
12inch LP
36 Minutes
8 Tracks
10 / 2012
Silo Thinking
wal150
Phonometak Series#10
Phonometak Series #10
10inch LP
26 Minutes
6 Tracks
03 / 2012
Phonometak Series #10